I sindacati dei pensionati consegnano la Piattaforma unitaria ai capigruppo di maggioranza in Regione: “Vorremmo un modello partecipato che tenga in considerazione le risposte ai pensionati”

All’incontro con i capigruppo era presente il segretario generale Fnp Cisl Umbria Dario Bruschi
Perugia, 18 settembre 2025 – “Le relazioni sindacali tra rappresentanti Istituzioni e organizzazioni sindacali sono un elemento che dovrebbe essere fondamentale per chi governa la cosa pubblica. Per questo non possiamo che ringraziare i capigruppo di maggioranza in Regione Cristian Betti (Pd), Luca Simonetti (M5S), Fabrizio Ricci (Avs), Bianca Maria Tagliafferri (Umbria Domani) per aver accettato in tempi rapidi la nostra richiesta di incontro e aver accolto le nostre sollecitazioni. A loro, infatti, abbiamo consegnato la Piattaforma unitaria, elaborata dalle nostre categorie, con proposte e idee, che avevamo posto all’attenzione della Regione fin dalla scorsa legislatura”
“La popolazione dell’Umbria sta invecchiando, le aree interne sono soggette ad un calo di popolazione e un crollo dei servizi, dalle farmacie agli uffici postali agli sportelli bancari. Per questo è fondamentale correre ai ripari, intavolando fin da subito un dialogo positivo e partecipato, affinché le istanze dei pensionati e non solo possano essere raccolte da tutti coloro che le condivideranno. Non possiamo abbassare la guardia e non possiamo perdere tempo e continueremo dunque a tenere alta l’attenzione su questi temi coinvolgendo anche le Confederazioni Cgil Cisl Uil. Intanto grazie ai capigruppo che ci hanno incontrato celermente, dimostrando interesse e attenzione sulle nostre proposte. Il nostro lavoro di partecipazione e sensibilizzazione proseguirà nei prossimi giorni con tutti i partiti e con i consiglieri regionali di centrodestra, perché occuparsi degli anziani e dei fragili non può essere una questione politica”.
” Chiaramente valuteremo non solo le intenzioni che sulla carta ci sono sembrate positive, ma anche i risultati che ci aspettiamo di ottenere per migliorare alcuni aspetti importanti per noi a cominciare dalla concertazione sociale, dalla Sanità, e per finire dai gravi problemi delle persone con disabilità”
Così in una nota Andrea Farinelli, segretario generale Spi Cgil Umbria, Dario Bruschi, segretario generale Fnp Cisl Umbria e Elisa Leonardi, segretaria generale Uilp Umbria.