Inaugurata la sede Fnp Cisl di Cerreto di Spoleto

SANTE FRACCALVIERI (FNP CISL FOLIGNO – SPOLETO): “COSI’ DALLA PARTE DEL TERRITORIO E DELLE AREE INTERNE”

CERRETO DI SPOLETO, 10 settembre 2025 – E’ stata inaugurata questa mattina, 10 settembre 2025, la nuova sede della Fnp Cisl di Cerreto di Spoleto, alla presenza della segretaria nazionale Fnp Cisl Anna Maria Foresi, del segretario generale Fnp Cisl Umbria Dario Bruschi, del segretario generale Fnp Cisl di Foligno – Spoleto Sante Fraccalvieri, del segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e del coordinatore per la Cisl dell’area sindacale territoriale Foligno – Spoleto Bruno Mancinelli.
Dalla sede, dopo la benedizione del parroco e il taglio del nastro, i presenti si sono spostati al teatro comunale dove il segretario generale Fnp Cisl di Foligno Sante Fraccalvieri ha dato avvio ad un vero e proprio momento di confronto sull’importanza del territorio, ribadendo la necessità per il sindacato di essere presenti nelle aree interne, quelle maggiormente a rischio spopolamento. “Siamo un sindacato di prossimità – ha affermato Fraccalvieri – e pertanto la nostra posizione è quella di andare controtendenza: con l’apertura di questa sede, in quattro anni, abbiamo incrementato la nostra presenza nel comprensorio di Foligno – Bastia Umbra – Spoleto. Ringrazio la cittadinanza, le varie associazioni del territorio e Spi e Uilp del territorio per aver condiviso questo importante momento”. Dopo il saluto del sindaco Giandomenico Montesi, ad intervenire è stato il segretario generale Fnp Cisl Umbria Dario Bruschi che ha sottolineato come “la formazione, alla luce anche della desertificazione bancaria e dei servizi in generale, sia una delle strade che la Fnp Cisl Umbria ha deciso di percorrere per stare dalla parte dei pensionati in un periodo, come quello che stiamo attraversando, di forte cambiamento, nel quale l’intelligenza artificiale e lo sviluppo tecnologico stanno sempre di più prendendo campo”.
Quindi il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti: “Siamo in un’area interna, la più grande, dobbiamo creare opportunità di lavoro. Siamo riusciti, come Umbria, ad ottenere il riconoscimento della Zes. Questa è un’opportunità per creare lavoro, soprattutto per i giovani. Dobbiamo lavorare anche e soprattutto con i sindaci dei territori più piccoli e valorizzare queste aree per rendere questi territori attrattivi dal punto di vista produttivo. Siamo in controtendenza. Vogliamo essere e siamo un sindacato di prossimità”.
Le conclusioni dell’inaugurazione della Fnp Cisl di Cerreto di Spoleto sono state curate dalla segretaria nazionale Fnp Cisl Anna Maria Foresi: “Questo è un momento importante, condiviso con la Cisl confederale: l’inaugurazione di questa mattina della sede Fnp Cisl di Cerreto di Spoleto va nella giusta direzione. Dobbiamo continuare ad essere sempre più presenti nei territori piccoli, quelli delle aree interne e a rischio spopolamento. Una presenza, la nostra, che è fondamentale per essere protagonisti con le nostre sedi e con le nostre proposte. Per dare risposte più efficaci a chi rappresentiamo – ha concluso – dobbiamo prevedere una nuova area tra il settore sanitario e quello sociale o socio-sanitario. Stiamo studiando con il nostro dipartimento per portare avanti questa proposta che è la strada da percorrere per tutelare i pensionati e i cittadini in generale”.