PERUGIA, 23 aprile 2025 – Il Congresso della Cisl Umbria si apre oggi (23 aprile 2025) a Santa Maria degli Angeli di Assisi con la relazione introduttiva del segretario generale Cisl Umbria uscente Angelo Manzotti (nella foto). Una due giorni di Congresso che vede impegnati in interventi o in confronti tanti ospiti del mondo delle istituzioni, associazioni, sindacali, ma che è soprattutto finalizzata all’elezione, da parte dei delegati, del nuovo Consiglio della Cisl Umbria. Questo eleggerà domani (24 aprile 2025) il segretario generale e la sua segreteria. Sempre di questo pomeriggio la tavola rotonda “Il coraggio della partecipazione” in diretta sulla pagina Facebook – Cisl Umbria (e per quanti interessati visibile sulla stessa pagina anche nei prossimi giorni).
“E’ necessario un patto sociale per arginare le tante situazioni di povertà in Umbria – afferma Manzotti nella sua relazione -, se ci limitiamo a quelle economiche il dato è comunque allarmante: ad essere coinvolto infatti è il 14 per cento della popolazione. Per questo serve il senso di responsabilità di tutti per far uscire l’Umbria da questa situazione di difficoltà”. Per la Cisl, questo, è la strada da percorre e per ritornare ad essere attrattivi, e quindi cercare e trovare nuovi investitori per l’Umbria. Da tale presupposto Manzotti chiede che l’Umbria sia riconosciuta come zona Zes (Zona economicamente svantaggiata). “Oltre a questo – prosegue -, sempre per rilanciare la produttività dell’Umbria, la questione infrastrutturale (materiale ed immateriale) deve avere risposte certe e definitive”. Rinforzare la produttività, dare nuovo respiro al lavoro significa favorire i lavoratori che però “devono poter beneficiare maggiormente, oltre che del tempestivo rinnovo del contratto nazionale, anche della contrattazione di secondo livello”. Manzotti tratta a lungo di contrattazione nella sua relazione e lo fa riferendosi a quella con le aziende, ma anche di quella sociale con le istituzioni. “Rafforzare la contrattazione sociale – sottolinea – è importante per la tenuta dei servizi, per evitare aggravi troppo onerosi in termini di tassazione per i cittadini ma anche e soprattutto per tutelare i territori, in particolare quelli che si trovano più isolati o che ricadono nelle aree interne. La contrattazione sociale, quella che viene fatta dalle organizzazioni sindacali confederali e dalle proprie categorie dei pensionati, si rivolge in prevalenza alle persone e alle famiglie che vivono situazioni di disagio. Le stesse che spesso troviamo nelle nostre sedi per rappresentare questioni che necessitano risposte”. La Cisl Umbria, nel rimarcare il proprio ruolo di ascolto, di consulenza, di azione sindacale ma anche di supporto con i propri servizi, vede nei fondi del Pnrr un’occasione da non perdere. “Attraverso queste risorse – chiude Manzotti – si potrebbe dare maggiore impulso all’economia e migliori risposte in termini sia occupazionali che sociali”.
I lavori si apriranno, come da programma, il 23 aprile alle ore 15,00 con la relazione introduttiva del segretario generale Cisl Umbria uscente Angelo Manzotti. A seguire la tavola rotonda alla quale parteciperanno la presidente Regione Umbria Stefania Proietti, il professor alla Sapienza – Università di Roma Giuseppe Croce, il presidente Confartigianato Umbria Mauro Franceschini, il presidente Confcooperative Umbria Carlo Di Somma e il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti. Il confronto sarà moderato dall’economista, presidente Esg89, Giovanni Giorgetti. I lavori termineranno alle ore 18,30. Nella pagina Facebook – Cisl Umbria saranno trasmessi sia l’intervento del segretario generale Cisl Umbria uscente Angelo Manzotti che la tavola rotonda.

PERUGIA, 9 aprile 2025 -“Un’università sul territorio con e per il territorio. Prospettive di crescita comune“: la Cisl e la Cisl Università organizzano il primo incontro pubblico di confronto con i candidati a Rettore dell’Università degli Studi di Perugia. L’appuntamento è per giovedì 10 aprile 2025 nell’aula 2 della Dipartimento di Economia (via Pascoli, 20) a Perugia alle ore 16,30 e si articolerà con un botta e risposta dei protagonisti: da una parte sindacalisti cislini delle varie aree interessate e dall’altra i professori candidati invitati dalla Cisl e Cisl Università Umbria. La giornalista Livia Di Schino, addetta stampa Cisl Umbria, chiamata a moderare l’incontro della Cisl e Cisl Università Umbria, si troverà da una parte il segretario generale Cisl Università Umbria Letizia Pietrolata, il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e i segretari regionali Cisl Umbria Gianluca Giorgi e Riccardo Marcelli, il coordinatore dipartimento Sanità della Cisl Umbria Tullo Ostilio Moschini e il segretario emerito della Cisl Università Umbria, passato consigliere d’amministrazione dell’Università degli Studi di Perugia e passato membro del Senato Accademico Luigi Fabiani e, dall’altra, i cinque candidati a Rettore dell’Università degli Studi di Perugia invitati al confronto: quindi, il professor Paolo Carbone (Dipartimento Ingegneria), professor Massimiliano Marianelli (Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e Formazione), professor Luca Gammaitoni (Dipartimento Fisica e Geologia), professor Daniele Porena (Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e Formazione) e professor Marcello Signorelli (Dipartimento di Economia).


PERUGIA, 14 marzo 2025 – Si è tenuto ieri presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli in ASSISI, il terzo congresso regionale della FIRST CISL UMBRIA. Alla presenza del Segretario Generale Nazionale Riccardo Colombani, del Segretario Regionale della CISL Umbria Angelo Manzotti e dei membri della Segreteria regionale della CISL umbra, le delegate e i delegati FIRST hanno eletto il nuovo Consiglio Generale, il Segretario Regionale e la Segreteria Regionale della federazione. A Guidare la FIRST CISL UMBRIA nel corso del prossimo mandato sarà Roberto Contessa ( Banco BPM) che verrà affiancato in Segreteria regionale da Belardinelli Marco, Calistroni Laura, Cecconi Claudio e Rota Giuseppe.


