“Ancora una volta si registra una morte bianca, questa volta in un cantiere stradale. Si tratta dell’ennesima sconfitta di tutte le parti sociali: i nostri richiami alla sicurezza sono vanificati da accadimenti come questo. Quindi la sicurezza deve essere portata alla massima attenzione proprio come l’organizzazione e i ritmi di lavoro. Sulla sicurezza nessuna deroga”.
“Per non dimenticare: i nonni raccontano… i vecchi mestieri”, la presentazione del lavoro della Fnp Cisl Terni e Anteas Umbria a Ferentillo il prossimo 7 giugno
La Cisl chiede impegni per rilanciare lo sviluppo economico
Sul Corriere dell’Umbria di oggi, 23 maggio, il coordinatore per la Cisl dell’area sindacale territoriale Terni-Orvieto Angelo Manzotti e il responsabile Fnp Cisl Orvieto Raffaello Trentini fissano le priorità su occupazione, servizi, sanità, arte, cultura, agroalimentare, ambiente e aree interne alla vigilia della tornata elettorale di Orvieto di domenica 26 maggio
La Cisl Medici Umbria invita i candidati sindaco di Foligno al confronto su otto domande. Il dottor Francesco Paolo Cappotto, segretario aggiunto segreteria Cisl Medici Umbria, spiega le ragioni di questa iniziativa pubblica che si è tenuta il 14 maggio a Foligno. All’evento hanno portato i saluti il segretario generale regionale Cisl Medici Umbria Tullo Ostilio Moschini, il coordinatore dell’area sindacale territoriale Cisl Foligno-Spoleto Bruno Mancinelli. Presente ai lavori il segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli.
“Come Cisl territoriale –ha sottolineato il coordinatore dell’Area Sindacale Territoriale Cisl Foligno-Spoleto Bruno Mancinelli (nella foto)– abbiamo già da alcuni anni avviato un confronto con i Comuni. Un confronto che non si limita ad affrontare questioni relative ai contenuti del bilancio di previsione, ma prevede pure momenti dedicati alle questioni relative ai temi del socio-sanitario. Proprio a tal fine abbiamo concordato appuntamenti con i Comuni capofila delle zone sociali, come nel caso di Foligno. Con i rappresenti della Giunta, insieme ai responsabili delle Asl di competenza, vogliamo approfondire l’analisi qualitativa e quantitativa delle prestazioni erogate e, soprattutto, verificare le disponibilità finanziarie alla luce dei nuovi bisogni che, purtroppo, aumentano anche in modo imprevisto nei diversi comuni di competenza”.
Per Ulderico Sbarra, segretario generale Cisl Umbria, il tema prioritario «non è tanto la quantità del lavoro, che è pur importante, ma piuttosto le condizioni che lo regolano».
L’intervento “Lavoro in Umbria: «Qualità peggiorata»” è stato pubblicato il 10 maggio 2019 da www.umbriaon.it.
Il 5 maggio è stata la prima giornata nazionale della Fai Cisl per la cura dell’ambiente. In Umbria è stato scelto il parco fluviale di Ponte Felcino – Ponte Valleceppi (Perugia)
Il senso della giornata nelle parole del segretario nazionale Fai Cisl Attilio Cornelli, del segretario generale regionale Fai Cisl Umbria Dario Bruschi e del coordinatore per la Cisl Umbria dell’Area Sindacale Territoriale Terni-Orvieto Angelo Manzotti