Il segretario generale regionale Cisl Umbria Angelo Manzotti al Tgr Rai Umbria di oggi, 6 novembre, ore 14,00
#lavoro #occupazione #ricostruzione #postsisma #giovani #neet
Il segretario generale regionale Cisl Umbria Angelo Manzotti al Tgr Rai Umbria di oggi, 6 novembre, ore 14,00
#lavoro #occupazione #ricostruzione #postsisma #giovani #neet
UmbriaLibri è una rassegna editoriale organizzata dalla Regione Umbria. La sua peculiarità è di mantenere un forte legame tra la produzione culturale nazionale e regionale, coinvolgendo gli editori umbri, nella duplice veste di espositori e di promotori culturali.
Il segretario generale regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra interverrà a Perugia a San Pietro nella giornata di sabato 5 ottobre a “Sibilla la fata funesta. Terremoto del 2016 tra Marche e Umbria” (Aula B) alle ore 11,30 e a “La fine di un modello. L’Umbria, la crisi e la sinistra” (Aule A) alle ore 17,00.
In questo ultimo periodo sono stato tirato in ballo spesso impropriamente sulle vicende elettorali umbre ed è arrivato il momento di chiarire la mia posizione: non sono candidato a nessuna carica politica di alcun tipo e il mio unico impegno è quello di Segretario Generale della Cisl Umbria.
Colgo l’occasione di questa nota per invitare la politica ad occuparsi di contenuti, di tutti quei temi importanti per l’Umbria che sono la centralità del lavoro e della produzione per un welfare universalistico e per relazioni sociali forti e solidali.
Non bisogna avere timore delle forze della società civile che, in tempi di crisi della politica, sono un valore aggiunto ai programmi e ai futuri impegni: queste forze non sono contro i partiti, ma semmai un sostegno.
In particolar modo, le forze progressiste e riformiste, più che litigare e polemizzare sui candidati –alcuni assolutamente inventati come nel mio caso-, dovrebbero lavorare per l’unica cosa che avrebbe veramente un senso: creare un fronte ampio e unito e quindi le condizioni per giocare la partita con umiltà e senso di responsabilità.
Ulderico Sbarra
Il Segretario Generale Regionale Cisl Umbria
Perugia, 30 agosto 2019
Il segretario generale regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra interviene su l’altrapagina – giugno 2019
A dichiararlo il segretario generale regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra in un’intervista de Il Messaggero del 15 luglio 2019
Intervista pubblicata da Il Messaggero – Edizione Umbria del 14 giugno 2019
LA CISL UMBRIA SI RIUNISCE IN CONSIGLIO IN VISTA DELLA CONFERENZA ORGANIZZATIVA.
IN UMBRIA SI FARA’ IL PROSSIMO 19 GIUGNO
La Cisl Umbria si riunisce in consiglio, in vista dell’assemblea organizzativa che si terrà il prossimo 19 giugno. Ai lavori di Santa Maria degli Angeli (Assisi) di questa mattina, 30 maggio, che sono stati presieduti dal segretario generale regionale Femca Cisl Umbria Fabrizio Framarini, ha partecipato il segretario nazionale Cisl Ignazio Ganga. Presenti i segretari regionale Cisl Umbria Francesca Rossi e Riccardo Marcelli.
“Ambiente e nuove tecnologie sono i temi del futuro -ha esordito il segretario generale regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra nella relazione introduttiva-, che dovremo governare in un’ottica di prospettiva nello scenario del cambiamento che stiamo vivendo. La rappresentanza è lo strumento per affrontare i processi in essere, che se no ci travolgeranno”.
Rispetto alla prossima assemblea organizzativa, che era all’ordine del giorno dell’incontro cislino, Sbarra ha detto: “Questa ci permetterà di rimettere al centro della discussione i giovani, la comunicazione e un più efficiente sistema di servizi, che devono essere a rete”.
Riguardo all’Umbria, il segretario ha definito la situazione attuale: “In essere ci sono due crisi: una economica e un’altra istituzionale. Ma le criticità da affrontare –ha affermato in modo perentorio- rimangono l’invecchiamento della popolazione, l’emigrazione dei giovani in cerca di lavoro, lo spopolamento dei centri storici e del territorio più in generale. Fenomeni questi che mettono in evidenza i temi del lavoro e della produzione”
A concludere i lavori è stato il segretario nazionale Cisl Ignazio Ganga che ha posto l’accento sulla volontà di partecipazione all’interno dell’organizzazione. “Per dare una risposta alle esigenze manifestate dai lavoratori e pensionati – ha sottolineato- faremo la conferenza organizzativa anche su temi nuovi. Serve un sindacato agile, moderno, capace di interpretare i sommovimenti in atto nel mercato del lavoro e nelle dinamiche sociali: per questo abbiamo fatto la scelta dell’assemblea organizzativa”.
L’analisi di Ulderico Sbarra, segretario generale regionale Cisl Umbria, pubblicato il 14 maggio 2019 da www.cityjournal.it
Tra sanità e recessione, Umbria nella tenaglia della doppia crisi