“Soddisfazione per i delegati della Fim Cisl al rinnovo della Rsu di Faurecia -afferma il segretario generale Fim Cisl Umbria Simone Liti (nella foto) – che ottengono la rappresentanza sia nel collegio operai, con Mirko Valentini e per prima volta in quello degli impiegati con Roberto Orsini, confermandosi la seconda organizzazione. A loro, a tutti i candidati e naturalmente a tutti i lavoratori va il nostro ringraziamento per la rinnovata fiducia”.
La vecchia Rsu, infatti, era composta da 3 delegati Fiom 2 Fim, 1 Uilm.
“Insieme ai lavoratori – afferma Roberto Orsini – cercheremo di gestire nel migliore modo possibile questo periodo di transizione”. “Come consueto -aggiunge Mirko Valentini, eletto pure come Rls- lo faremo con la massima responsabilità tenendo presente il contrasto storico che vede il settore dell’automotive al centro dell’attenzione globale”
Le elezioni delle Rsu hanno rappresentato ancora una volta una grande prova di democrazia con un altissima affluenza al voto 94% degli aventi diritto, con i lavoratori che hanno scelto democraticamente la propria rappresentanza. “Voto che va rispettato – conclude Simone Liti- senza cercare di tentare di dividere i lavoratori in virtù delle sfide che abbiamo davanti e del contesto storico che stiamo vivendo”.
Fim Cisl Umbria
Terni, 13 ottobre 2022



Il Coordinamento Donne Cisl Umbria, 
Il Convegno della Cisl Medici Umbria si svolge a Perugia
La Riforma sanitaria post pandemia al centro del convegno della Cisl Medici Umbria che si è tenuto all’ospedale di Perugia ed è stato organizzato insieme alla Simedet alla presenza di numerosi dirigenti medici. Presente anche l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, che ha illustrato il nuovo Piano Sanitario Regionale e ribadito l’importanza del Servizio Sanitario Nazionale.
“Quella odierna – ha affermato il segretario generale Fnp Cisl Umbria Luigi Fabiani nel corso dei lavori – è una giornata importante perché ci troviamo a fare una cosa tanto rara quanto preziosa: infatti, sono poche le associazioni soprattutto sindacali -con alle spalle 70 anni di attività come la Fnp Cisl- che decidono di avere un Santo patrono. Ho accolto dopo non poche riflessioni questa proposta arrivata dalla base e alla fine ho dato il mio assenso, prima di portarla in approvazione negli organismi predisposti. Proposta che tra l’altro – ha sottolineato con grande soddisfazione – ho scoperto essere stata appoggiata senza riserva da tutta la struttura regionale”. Fabiani ha quindi ringraziato chi in queste settimane ha contribuito alla riuscita della giornata. “Con questa decisione sosteniamo ancora una volta i valori fondanti della Cisl che, dal suo fondatore Giulio Pastore, non sono stati non solo dimenticati ma anzi muovono quanti continuano quotidianamente ad essere dalla parte delle persone più indifese e meno tutelate, siano essi lavoratori che pensionati. Ringrazio quindi le suore e il rettore della Basilica di Santa Rita da Cascia, padre Luciano De Micheli, i membri del consiglio della categoria dei pensionati presenti al Consiglio della Fnp Cisl Umbria e i segretari dei territori di Foligno, Perugia e Terni. Infine, il mio sincero grazie va alla Fnp Cisl nazionale, oggi rappresentata da Mimmo Di Matteo”.