
Nella foto il segretario generale Fim Cisl Umbria Simone Liti
Nei giorni 12-13 aprile si sono svolte al Tubificio di Terni “ARVEDI AST”, le elezioni per la costituzione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie che ha visto la partecipazione della quasi totalità dei lavoratori e lavoratrici (il 94%) che hanno dato ulteriore dimostrazione di consapevolezza dell’importanza del diritto di voto come strumento di democrazia all’interno dei luoghi di lavoro.
Come Fim Cisl Umbria vogliamo rivolgere un grazie a tutti i candidati che spontaneamente si sono proposti nella lista, a tutti i lavoratori che l’hanno sostenuta con il loro consenso riconoscendola come soggetto credibile, serio, competente e concreto. Un particolare ringraziamento al componente della commissione elettorale, allo scrutatore Fim Cisl e tutti coloro che si sono impegnati in prima persona.
Questo ci ha consentito di essere prima Organizzazione all’interno del Tubificio di Terni “ARVEDI AST”, eleggendo Maurizio Chiari come RSU e RLS, il quale ha raccolto il maggior numero di consensi tra i tutti i candidati in entrambi i seggi. Questo risultato ci riconosce l’impegno svolto, nel contempo ci spinge a continuaresempre di più sulla stessa strada, dandoci fiducia e responsabilità rispetto alle sfide che dovremo affrontare, come il rilancio del Tubificio di Terni all’interno del panorama della produzione di tubi e l’attenzione massima alla transizione ecologica, consapevoli delle difficoltà e i cambiamenti che sta attraversando tutto il settore automotive.
Ora ci attende un grande lavoro, ma siamo assolutamente convinti che tutti insieme raggiungeremo consistenti e positivi risultati.
Terni 14 aprile 2023
				
Appresa la notizia da un 
È stato un incontro particolarmente partecipato, quello organizzato dalla First Cisl Umbria alla sala del Consiglio della Provincia di Terni. Il secondo incontro, quello di oggi (12 aprile 2023), che si tiene dopo quello che si è svolto lo scorso marzo sempre in Provincia, ma in quella di 
E’ stato il segretario generale della Fnp Cisl Umbria Luigi Fabiani a sottolineare poi come i pensionati siano la categoria più colpita dalla desertificazione bancaria, anche a causa delle difficoltà incontrate con la digitalizzazione e quindi con l’accesso ai servizi offerti in questa modalità. Difficoltà con le nuove tecnologie incontrate più in generale dai consumatori, rappresentati nel convegno dal presidente regionale Adiconsum Umbria Giancarlo Monsignori. “Al livello regionale – ha sottolineato nel suo intervento Monsignori – abbiamo rinforzato i nostri presidi soprattutto nelle periferie”.
Il convegno, arricchito dal punto di vista della Banca Centro Bcc grazie all’intervento del vice presidente Carmelo Campagna, si è concluso con un appello forte e diretto del segretario generale della CISL Umbra Angelo Manzotti, che, di concerto con il segretario generale della First Cisl Umbria Francesco Marini, è tornato a chiedere alla Regione l’apertura di un tavolo del credito che coinvolga tutti i principali attori. “I cittadini e i lavoratori – hanno affermato Manzotti e Marini – hanno bisogno di risposte chiare e urgenti. In ballo la tenuta dei nostri territori, soprattutto di quelli che ricadono nelle aree interne, ma anche dell’intera regione”.
Secondo appuntamento quello del 12 aprile alle ore 15,00 presso la Provincia di Terni, organizzato dalla First Cisl Umbria sul complesso tema della desertificazione bancaria. 
Settore del legno – arredo: lo sciopero di 8 ore per il prossimo 21 aprile è confermato. Per spiegare le ragioni che hanno portato a questa decisione è stato convocato questa mattina (30 marzo 2023) l’attivo unitario di Fillea Cgil, Feneal Uil e Filca Cisl in Cassa Edile di Perugia. A spiegarle sono stati la segretaria Fillea Cgil nazionale Tatiana Fazi, che ha introdotto i lavori, il segretario nazionale Filca Cisl Claudio Sottile, che ha concluso l’incontro, e il segretario Feneal Uil Umbria Stefano Paloni, che ha coordinato il confronto, al quale hanno partecipato lavoratori e delegati dalle varie realtà regionali. Seduti al tavolo assieme a loro, i segretari generali Fillea Cgil Umbria Elisabetta Masciarri e Filca Cisl Umbria Giuliano Bicchieraro.
Partecipato e ricco di contenuti il convegno organizzato dalla First CISL Umbria – la categoria dei bancari e dei servizi del terziario – presso la Provincia di Perugia. Dopo i saluti istituzionali, questo pomeriggio (29 marzo 2023), si sono confrontati i vertici regionali e nazionali della First CISL sul delicato tema della desertificazione bancaria. All’incontro hanno risposto anche anche Adiconsum, la categoria dei pensionati della Cisl, Confcommercio e la Fondazione Umbria contro l’usura.
Dopo l’intervento del segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti, ha concluso il convegno il segretario generale nazionale della First Cisl Riccardo Colombani, il quale sta facendo della questione un cavallo di battaglia per l’organizzazione sindacale che guida, sensibilizzando a livello nazionale tutte le istituzioni affinché i territori si riapproprino della presenza fisica degli sportelli bancari a cui fa riferimento una larga fetta della popolazione.
ATTIVO UNITARIO DEI DELEGATI FILLEA CGIL, FILCA CISL E FENEAL UIL UMBRIA IN VISTA DELLO SCIOPERO DEL PROSSIMO 21 APRILE