“Per non dimenticare: i nonni raccontano… i vecchi mestieri”, la presentazione del lavoro della Fnp Cisl Terni e Anteas Umbria a Ferentillo il prossimo 7 giugno
Energia, moda, chimica e affini, tutti i numeri della Femca Cisl in Umbria
FABRIZIO FRAMARINI (FEMCA CISL UMBRIA): “I NOSTRI SUCCESSI RAPPRESENTANO ANCHE GRANDI RESPONSABILITA’ PER LE SFIDE FUTURE”
Si è avviata la stagione dei rinnovi delle Rsu nelle aziende del comparto chimico nella nostra regione. In questa prima fase si è evidenziato a livello generale una grande affluenza alle urne che in alcuni casi ha superato il 90 per cento degli aventi diritto. Il voto dei lavoratori sta premiando le sigle di categoria appartenenti ai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. Per quanto ci riguarda come Femca Cisl stiamo mantenendo, rinforzandola, la nostra presenza in tutte le azienda.
In Alcantara, azienda chimica più grande a livello regionale abbiamo confermato la nostra leadership con oltre il 40 per cento dei lavoratori votanti, che ci ha dato fiducia portandoci, grazie al lavoro di tutti i candidati, ad ottenere ben cinque delegati su undici disponibili. Il nostro grazie va a Massimo Giacobbi, Fabio Pepi, Simone Trombetta, Alessio Camilloni, Moreno Scorzoni.
A Novamont abbiamo avuto uno dei due nostri delegati che è risultato il più votato in termini assoluti. Gli eletti, ai quali va il nostro plauso sono Cristiano Alcini e Andrea Menta; mentre alla vetreria O-I Italy di San Gemini la lista Femca Cisl ha ottenuto quasi il 50 per cento dei consensi totali, anche grazie alla conferma come delegato di Alessandro Rosati.
Buona conferma anche in Rivoira con l’elezione del nostro candidato Leonardo Gaudio. Nel comparto tessile ottimo il risultato conseguito dalla lista Femca Cisl nell’azienda Cardinalini spa di Montecastrilli dove ci hanno dato fiducia circa il 60 per cento delle lavoratrici, eleggendo due nostre candidate sulle tre disponibili: Chiara Lattanzi e Arianna Astolfi.
In linea generale quindi, visti i risultati conseguiti cresce il consenso intorno alla Cisl che, oltre a farci piacere, ci carica di responsabilità. Un impegno che intendiamo portare avanti insieme ai colleghi di Filctem e Uiltec per tutelare i lavoratori nelle sfide future.
Femca Cisl Umbria
Terni, 30 maggio 2019
La conferenza organizzativa in Umbria si farà il prossimo 19 giugno
LA CISL UMBRIA SI RIUNISCE IN CONSIGLIO IN VISTA DELLA CONFERENZA ORGANIZZATIVA.
IN UMBRIA SI FARA’ IL PROSSIMO 19 GIUGNO
La Cisl Umbria si riunisce in consiglio, in vista dell’assemblea organizzativa che si terrà il prossimo 19 giugno. Ai lavori di Santa Maria degli Angeli (Assisi) di questa mattina, 30 maggio, che sono stati presieduti dal segretario generale regionale Femca Cisl Umbria Fabrizio Framarini, ha partecipato il segretario nazionale Cisl Ignazio Ganga. Presenti i segretari regionale Cisl Umbria Francesca Rossi e Riccardo Marcelli.
“Ambiente e nuove tecnologie sono i temi del futuro -ha esordito il segretario generale regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra nella relazione introduttiva-, che dovremo governare in un’ottica di prospettiva nello scenario del cambiamento che stiamo vivendo. La rappresentanza è lo strumento per affrontare i processi in essere, che se no ci travolgeranno”.
Rispetto alla prossima assemblea organizzativa, che era all’ordine del giorno dell’incontro cislino, Sbarra ha detto: “Questa ci permetterà di rimettere al centro della discussione i giovani, la comunicazione e un più efficiente sistema di servizi, che devono essere a rete”.
Riguardo all’Umbria, il segretario ha definito la situazione attuale: “In essere ci sono due crisi: una economica e un’altra istituzionale. Ma le criticità da affrontare –ha affermato in modo perentorio- rimangono l’invecchiamento della popolazione, l’emigrazione dei giovani in cerca di lavoro, lo spopolamento dei centri storici e del territorio più in generale. Fenomeni questi che mettono in evidenza i temi del lavoro e della produzione”
A concludere i lavori è stato il segretario nazionale Cisl Ignazio Ganga che ha posto l’accento sulla volontà di partecipazione all’interno dell’organizzazione. “Per dare una risposta alle esigenze manifestate dai lavoratori e pensionati – ha sottolineato- faremo la conferenza organizzativa anche su temi nuovi. Serve un sindacato agile, moderno, capace di interpretare i sommovimenti in atto nel mercato del lavoro e nelle dinamiche sociali: per questo abbiamo fatto la scelta dell’assemblea organizzativa”.
A Terni, i colori dell’economia sostenibile
Alla Conferenza di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ASviS, che si terrà a Terni il prossimo 30 maggio alle ore 16,00, interverrà il segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli
- I Colori dell’Economia Sostenibile, l’intervento del segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli
- I Colori dell’Economia Sostenibile, l’intervento del segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli
- I Colori dell’Economia Sostenibile, l’intervento del segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli
ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) – Video Istituzionale
“L’Umbria ha bisogno di una nuova Europa”

Occupazione, servizi e sviluppo all’assemblea Cisl Altotevere
Occupazione, servizi e sviluppo: i temi centrali dell’assemblea dell’area sindacale territoriale Cisl Altotevere che si è tenuta il 22 maggio a Città di Castello.
Ad aprire i lavori il coordinatore Antonello Paccavia.
Presenti all’incontro i segretari regionali Cisl Umbria Francesca Rossi e Riccardo Marcelli.
Sbarra (Cisl Umbria): “L’Umbria sta vivendo una doppia crisi: istituzionale ed economica”.
Articolo 32: idee, proposte, progetti per una sanità ed un welfare partecipati
La Cisl Medici Umbria invita i candidati sindaco di Foligno al confronto su otto domande. Il dottor Francesco Paolo Cappotto, segretario aggiunto segreteria Cisl Medici Umbria, spiega le ragioni di questa iniziativa pubblica che si è tenuta il 14 maggio a Foligno. All’evento hanno portato i saluti il segretario generale regionale Cisl Medici Umbria Tullo Ostilio Moschini, il coordinatore dell’area sindacale territoriale Cisl Foligno-Spoleto Bruno Mancinelli. Presente ai lavori il segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli.
“Come Cisl territoriale –ha sottolineato il coordinatore dell’Area Sindacale Territoriale Cisl Foligno-Spoleto Bruno Mancinelli (nella foto)– abbiamo già da alcuni anni avviato un confronto con i Comuni. Un confronto che non si limita ad affrontare questioni relative ai contenuti del bilancio di previsione, ma prevede pure momenti dedicati alle questioni relative ai temi del socio-sanitario. Proprio a tal fine abbiamo concordato appuntamenti con i Comuni capofila delle zone sociali, come nel caso di Foligno. Con i rappresenti della Giunta, insieme ai responsabili delle Asl di competenza, vogliamo approfondire l’analisi qualitativa e quantitativa delle prestazioni erogate e, soprattutto, verificare le disponibilità finanziarie alla luce dei nuovi bisogni che, purtroppo, aumentano anche in modo imprevisto nei diversi comuni di competenza”.
A Foligno “Articolo 32: idee, proposte, progetti per una sanità ed un welfare partecipati”
Su Il Messaggero del 10 maggio 2019 “Articolo 32: idee, proposte, progetti per una sanità ed un welfare partecipati”.
Questo il titolo dell’incontro pubblico organizzato dalla Cisl Medici Umbria nel quale saranno rivolte otto domande ai candidati sindaco di Foligno.
L’iniziativa si terrà domani, 14 maggio, a partire dalle ore 16,00 all’Auditorium Santa Caterina di Foligno.
Sicurezza sul lavoro, sindacati dal prefetto di Perugia: servono più controlli e interventi su legalità e appalti
