La Filca Cisl Umbria ha un nuovo segretario. Eletto Emanuele Petrini alla guida della categoria

PERUGIA, 21 MAGGIO 2025 – Emanuele Petrini, classe 1975, di Bevagna è il nuovo segretario generale della Filca Cisl Umbria. Lo ha eletto  il Consiglio Generale straordinario degli edili della Cisl riunitosi il 21 Maggio presso il Deco Hotel di Ponte San Giovanni. Petrini succede a Giuliano Bicchieraro, rieletto segretario generale lo scorso Marzo e successivamente eletto nella segreteria regionale della Cisl Umbria. Lo statuto prevede incompatibilità fra i due incarichi: Bicchieraro ha optato per quello confederale e questo ha reso necessario l’elezione di un nuovo segretario generale. Con Emanuele Petrini – fino a ieri segretario generale aggiunto – eletta anche la nuova segreteria: confermata Catia Giulivi di Pantalla, entra il perugino Roberto Bulletti. “Lascio questo incarico, ma non abbandono questo impegno che anzi si rinnova con un progetto confederale- ha sottolinea Bicchieraro – Porto con me la consapevolezza di aver contribuito insieme a tutti voi a costruire un sindacato…

Sisma 2016, la Cisl delle Marche e dell’Umbria insieme sulla “Busta paga pesante”

Sisma 2016 “Busta paga pesante” CISL all’Agenzia delle Entrate: “Inspiegabile ostinazione giudiziaria nonostante le sentenze favorevoli” Forte disappunto da parte della CISL Marche e della CISL Umbria per l’atteggiamento dell’Agenzia delle Entrate, che continua a resistere in giudizio nonostante ripetute sentenze sfavorevoli e una chiara pronuncia della Corte di Cassazione. Ripercorrendo la vicenda di questi anni, le due strutture regionali della CISL hanno promosso una vasta iniziativa giudiziaria a tutela di oltre 3.000 cittadini colpiti dal sisma del 2016, volta a far riconoscere  il diritto al rimborso del 60% dell’IRPEF 2017. Un’azione che si è rivelata finora vincente, con tutte le sentenze già emesse dalle Corti di giustizia tributaria delle Marche e dell’Umbria favorevoli ai ricorrenti. «A confermare la fondatezza dell’iniziativa – ribadiscono dalla CISL Marche e dalla CISL Umbria – è intervenuta, a settembre 2024, la Corte di Cassazione, che ha sancito definitivamente la legittimità delle ragioni avanzate. Nonostante…

La sanità privata sciopera in tutta Italia. Presidio umbro il 22 maggio in piazza Italia a Perugia

22 MAGGIO LA SANITÀ PRIVATA SCIOPERA IN TUTTA ITALIA “Contratti fermi da 13 anni: basta promesse, vogliamo rispetto” PRESIDIO REGIONALE: Piazza Italia – Perugia – dalle 10:00 alle 13:00 Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata scendono in piazza in tutta Italia. Anche in Umbria è previsto un presidio regionale in Piazza Italia a Perugia, davanti alla sede del Consiglio Regionale. Lo sciopero nazionale, proclamato da FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, coinvolge oltre 200.000 persone in tutta Italia che lavorano nelle strutture AIOP e ARIS – case di cura, RSA, centri di riabilitazione – stanche di essere ignorate. I contratti sono scaduti da anni: quello della sanità privata da oltre 6 anni, mentre i contratti delle RSA non vengono aggiornati da ben 13 anni. E nel frattempo il costo della vita è aumentato, erodendo ogni giorno il valore delle retribuzioni. Nonostante le mobilitazioni, i…

Sistema sanitario regionale, Cisl Fp Umbria: “Interventi immediati”

CISL FP UMBRIA: EMERGENZA SANITÀ REGIONALE, È TEMPO DI INTERVENTI STRUTTURALI PERUGIA, 16 maggio 2025 – La CISL FP Umbria, da anni impegnata in prima linea per la tutela e la valorizzazione dei professionisti sanitari, esprime profonda preoccupazione per l’attuale situazione del sistema sanitario regionale, caratterizzata da carenze strutturali che necessitano di interventi immediati e non più procrastinabili. CRITICITÀ NELL’INQUADRAMENTO PROFESSIONALE Da tempo la nostra organizzazione sindacale, in solitudine, porta avanti un’analisi approfondita relativa al corretto inquadramento dei professionisti sanitari operanti nella regione. Le verifiche condotte hanno evidenziato una problematica diffusa e preoccupante: numerosi professionisti non svolgono effettivamente le funzioni per cui sono formalmente inquadrati e retribuiti. Questa anomalia organizzativa non solo rappresenta una distorsione dell’efficienza del sistema, ma impedisce una mappatura realistica delle reali carenze e necessità della rete sanitaria umbra. Prima di procedere a qualsiasi piano assunzionale, risulta pertanto indispensabile riordinare l’attuale distribuzione delle risorse umane, affinché ogni…

Cisl Umbria TV

Labor TV


Labor TV. La TV dei lavoratori


TGR Umbria


Guarda l'ultima edizione del TG Regionale Umbria della RAI.