IL CAF CISL UMBRIA ORGANIZZA A SPELLO UN “TEAM BUILDING” PER PORRE L’ATTENZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI E SPEGNERE 30 CANDELINE
Circa 80 operatori nella squadra del Caf Cisl Umbria per contribuire al successo dell’appena terminata campagna fiscale. E, finalmente, è tempo di festa in casa Cisl che sceglie proprio oggi, 3 ottobre 2023, per spegnere le 30 candeline di attività del Caf Cisl. Un giorno di festa, ma anche di formazione, di “team building” come lo definisce la presidente di Sintumbria, la società dei servizi della Cisl Umbria, Beatrice Billardello che, assieme alla responsabile fiscale Laura Novelli, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito agli importanti risultati che hanno caratterizzato anche questa stagione fiscale. Il loro grazie, che arriva da Spello dove oggi sono presenti tutto il consiglio di amministrazione di Sintumbria, il collegio sindacale e il consulente di Sintumbria, è alla segreteria regionale Cisl Umbria, alle categorie e ai delegati che hanno saputo supportare l’attività dei servizi.

Ai 30 anni di Caf Cisl a Spello presente anche il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti

Nella foto: 30 anni di Caf Cisl, il brindisi della presidente di Sintumbria Beatrice Billardello e del segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti
Il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti, anche lui a Spello assieme a tutta la segreteria e ai coordinatori per la Cisl delle Aree Sindacali Territoriali, ha manifestato soddisfazione per la chiusura dell’attività fiscale: “Un risultato importante per la nostra organizzazione – è stato il suo commento -. Questo grazie al lavoro di squadra dei nostri operatori che hanno ancora una volta dimostrato la loro spiccata professionalità e disponibilità”.

Il segretario organizzativo Fp Cisl nazionale Franco Berardi ha preso parte al Comitato Esecutivo Fp Cisl Umbria. Al centro dell’incontro perugino di oggi, 28 settembre 2023, le problematiche dei comparti pubblici umbri, con particolare riferimento alla Sanità, in queste settimane al centro di intense azioni categoriali, ed alla Giustizia alla luce delle molteplici iniziative per la riapertura dei cosiddetti “piccoli tribunali” fondamentali per il buon andamento della giustizia.
Terzo polo: mercoledì 20 settembre 2023 è stata una data importante per la sanità di Spoleto. Prima la richiesta da parte della Cisl di un incontro alla Direzione regionale salute e welfare della Regione Umbria e subito dopo
Una mattinata dedicata alla raccolta firme per la legge di iniziativa popolare promossa dalla Cisl per la partecipazione dei lavoratori nell’impresa e per offrire informazioni sulla situazione contributiva e i nuovi servizi offerti dal Patronato Inas Cisl Umbria. Questa mattina, 21 settembre 2023, la Cisl Umbria e il Patronato Inas regionale si sono presentati con unico gazebo a Ponte San Giovanni di Perugia. Con loro segretari e rappresentanti della confederazione sul territorio perugino e su quello di Foligno, ma anche delle categorie come la Fnp, Femca, Fisascat e Fit Cisl.
E’ necessario quanto prima avviare il processo di realizzazione del Terzo Polo sanitario”. E’ Bruno Mancinelli, responsabile della Cisl di Foligno – Spoleto, a dichiararlo nel corso della conferenza stampa di questa mattina, 20 settembre 2023, poco dopo aver spedito la lettera di richiesta di incontro al direttore generale della sanità regionale, dottor Massimo D’Angelo. “Attendiamo – ha dichiarato il sindacalista, mostrando la lettera ai giornalisti – la risposta per poter capire i tempi di realizzazione del progetto e programmare i necessari correttivi da attuare in tempi ragionevoli”. Con Mancinelli, all’incontro organizzato alla Cisl di Spoleto con la stampa c’erano -a dimostrazione dell’unità di intenti dell’organizzazione – il segretario generale Fnp Cisl Foligno – Spoleto Sante Fraccalvieri, il responsabile della Fnp Cisl di Spoleto e della Valnerina Francesco Dominici, la segretaria regionale Fisascat Cisl Umbria Simona Gola, il segretario generale aggiunto Filca Cisl Umbria Emanuele Petrini.
Giovedì 21 settembre 2023 la Cisl Umbria e il Patronato Inas Cisl Umbria allestiranno il loro gazebo al mercato di Ponte San Giovanni per incontrare e confrontarsi con la cittadinanza. Se da una parte la Cisl Umbria, con il suo segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e il coordinatore dell’Area Sindacale Territoriale Cisl di Perugia Valerio Natili, saranno impegnati nella raccolta firme per la legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori nell’impresa, dall’altra il Patronato Inas, con il suo responsabile regionale Marcello Barni (nella foto), sarà in piazza con lo slogan “Il tuo futuro inizia oggi” per offrire l’opportunità a chi vorrà di fotografare la propria situazione contrubutiva e scoprire eventuali criticità. Un’esperienza positiva che si è già tenuta nei giorni scorsi a Terni.
Tutti gli organi di informazione sono invitati alla conferenza stampa che si terrà il 20 settembre 2023 alle ore 10,30 presso la Cisl di Spoleto per trattare di sanità e del terzo polo. Nel corso dell’incontro con gli organi di informazione il coordinatore per la Cisl dell’Area Sindacale Territoriale Foligno – Spoleto Bruno Mancinelli esprimerà la posizione dell’organizzazione in merito alla manifestazione del 23 settembre 2023 a difesa dell’ospedale.