
Nella foto Bruno Mancinelli (Cisl Foligno – Spoleto), che ha partecipato agli incontri dedicati al Tpl con i sindaci di Assisi e Foligno
Dopo le recenti evoluzioni in termini politici regionali rispetto a tagli e gara sul tpl in Umbria, le organizzazioni sindacali Cgil Cisl Uil nell’ambito del bacino di Foligno hanno chiesto diversi incontri ai Sindaci capifila degli ambiti sociali, compreso il sindaco della città della Quintana.
L’ incontro si è svolto nella giornata di ieri, 27 luglio presso la sede del Consiglio Comunale di Foligno.
Durante il confronto, come organizzazioni sindacali, presenti anche rappresentanti dei trasporti e dei pensionati, abbiamo esternato dubbi e perplessità sui futuri scenari che tali scelte potrebbero generare. Un taglio di 2.8 milioni di euro strutturali che sono nulla rispetto ai 13 milioni che la Regione vuole risparmiare per poi modulare una gara a 4 bacini rispetto all’attuale unico bacino regionale.
Il rischio è avere una ricaduta in termini occupazionali, sociali e di copertura territoriale devastanti che potrebbero andare a colpire anche la sicurezza dei mezzi oltre a incidere in maniera determinante sulla qualità del servizio pubblico minimo offerto ai cittadini.
Anche il territorio folignate come il resto dell’Umbria sarà penalizzato fortemente da queste scelte arbitrarie fatte in maniera unilaterale che con forza respingiamo contrastandole con tutti i mezzi a nostra disposizione.
Vogliamo inoltre evidenziare che la scorsa settimana, per lo stesso tema avevamo incontrato il Sindaco di ASSISI, e ci piace sottolineare che entrambi i Sindaci hanno non solo condiviso le nostre preoccupazioni sul futuro della qualità dei servizi offerti nei loro territori, ma ci hanno confermato che le riporteranno con la massima attenzione nel loro confronto con l’Assessore Regionale ai Trasporti.
Facciamo infine notare che nei prossimi giorni sono in programma ulteriori incontri con i Sindaci di Norcia e Spoleto, territori già duramente colpiti dal sisma e di tutto hanno bisogno tranne di una diminuzione dei servizi offerti nei loro territori.
Foligno, 28 LUGLIO 2022
I Rappresentanti Territoriali
CGIL CISL UIL
Le imprese continuano a faticare per trovare alcune figure professionali, in special modo nel settore manifatturiero ma non solo, e la Cisl Umbria ribadisce la strategicità di uno strumento regionale fondamentale: l’Osservatorio sul mercato del lavoro.
Sono oltre 2 mila i lavoratori pubblici umbri che trascorreranno, nonostante piani ferie da tempo condivisi con l’amministrazione, il mese di agosto in servizio per garantire la regolarità dei servizi legati alle Elezioni Politiche del prossimo 25 settembre.




Isa spa di Bastia Umbra: crescita importante per la Filca Cisl Umbria, che nel rinnovo delle Rsu riesce a far eleggere tre delegati. “Manifestiamo grande soddisfazione – afferma la Filca Cisl Umbria, assieme alla Cisl del territorio – per il risultato conseguito nel rinnovo delle Rsu in Isa spa in quanto i nostri delegati sono passati da uno a tre. I consensi ottenuti – è stato precisato – sono praticamente raddoppiati rispetto ai nostri iscritti. Il risultato di queste elezioni, che si sono svolte il 13 e il 14 luglio 2022, ha visto la riconferma del nostro delegato storico, Simone Mela. Assieme a lui sono stati eletti: Gustavo Uberti e Cristina Bocciarelli.
Ringraziamo tutti coloro che hanno dato fiducia alla nostra lista e alle nostre idee”.

