
Roberto Contessa, il segretario generale First Cisl Umbria, ha concluso i lavori “Desertificazione bancaria soluzioni all’orizzonte”
PERGIA, 23 SETTEMBRE 2025 – Desertificazione bancaria: da subito l’apertura del Tavolo del Credito e via libera ad un Protocollo di Intesa fra Regione, Anci e parti sociali per mettere un argine e trovare soluzioni a questo preoccupante fenomeno.
Questo in sintesi l’ esito dell’iniziativa organizzata dalla First Cisl Umbria martedì 23 settembre, in una Sala dei Notari ricca di presenze istituzionali ad ogni livello e da tutto il territorio regionale, di rappresenti sindacali di tutte le categorie e di operatori del settore del mondo del credito.
Ai saluti Istituzionali del Presidente della Regione, del Comune di Perugia e dei Presidenti delle Province, è seguita la relazione del Segretario Generale della CISL Umbria Angelo Manzotti, che ha evidenziato come il fenomeno della desertificazione Bancaria non riguardi solo un categoria specifica ma incida sulla società e su tutto il mondo del lavoro e deve pertanto investire il Sindacato su ogni fronte.
Importanti gli interventi del Presidente di Anci Umbria Federico Gori e dell’ Assessore Regionale Francesco De Rebotti, che hanno garantito la massima collaborazione e l’impegno delle istituzioni a mettere in campo ogni strumento necessario, a partire dall’ apertura del tavolo regionale del credito. Entusiasmo e soddisfazione sono emersi dalle parole del Segretario Generale Nazionale della First Cisl Riccardo Colombani, che, ha sottolineato come questo schema può diventare un modello da replicare in tutte le regioni d’Italia. Ricca di contributi anche la tavola rotonda – condotta dalla vice presidente dell’ordine dei giornalisti dell’Umbria Donatella Binaglia – di cui sono stati protagonisti il Presidente della Fondazione anti usura Fausto Cardella, il Presidente di Banca Centro Carmelo Campagna, il Segretario della Cisl Fnp Dario Bruschi e il Presidente di Adiconsum Giancarlo Monsignori.

Riccardo Colombani, segretario generale nazionale First Cisl, è intervenuto ai lavori umbri che si sono svolti a Perugia il 23 settembre 2025
Interventi da cui sono emersi numeri e dati che danno la misura di quanto la chiusura degli sportelli bancari e dei servizi incida negativamente sulla società, con ripercussioni e rischi che colpiscono soprattutto le categorie più fragili.
Nelle sue conclusioni il Segretario Regionale della First Cisl Umbria Roberto Contessa ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’ incontro e ha garantito che già da domani si attiverà, con tutta la segreteria, per avviare il percorso che dia seguito agli impegni assunti in questa straordinaria giornata.
Riguarda il servizio del Tgr Rai Umbria del 23 settembre 2025 ore 19,30: https://www.rainews.it/tgr/umbria/video/2025/09/tgr-umbria-web-baldacci-tavolo-del-credito–14052bcb-7da2-4b87-8df1-823ebd27f09b.html
Riguarda l’intervista, a chiusura dell’evento, al segretario generale First Cisl Umbria Roberto Contessa, al segretario generale nazionale First Cisl Riccardo Colombani e al segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti: https://youtu.be/dO1kl1kyDL0



PERUGIA, 17 settembre 2025 – Il Presidente Regionale di Terra Viva Umbria, Lando Morcellini, esprime a nome suo e dei suoi Associati un enorme preoccupazione in merito al continuo ed inesorabile ribasso del prezzo dei cereali nella nostra Regione.
L’EVENTO SARA’ IN DIRETTA FACEBOOK SULLA PAGINA CISL UMBRIA
SANTE FRACCALVIERI (FNP CISL FOLIGNO – SPOLETO): “COSI’ DALLA PARTE DEL TERRITORIO E DELLE AREE INTERNE”
PERUGIA. 8 settembre 2025 – All’inaugurazione della nuova sede Fnp Cisl di Cerreto di Spoleto in piazza Pontani, 35 il vero protagonista sarà il territorio. “Il territorio delle aree interne, dei pensionati che si sentono sempre più soli e dei giovani che vorrebbero rimanere ma che devono andare a cercare lavoro lontano”. Sono le parole del segretario generale Fnp Cisl di Foligno – Spoleto Sante Fraccalvieri che nella mattina del prossimo 10 settembre farà gli onori di casa e spiegherà l’importanza di una nuova sede in un comune piccolo che ricade tra l’altro in un’area interna.
TERNI, 5 SETTEMBRE 2025 – Questa mattina (5 SETTEMBRE 2025) di fronte alla sede di Enel Green Power di Terni si è tenuto un presidio e un incontro con la stampa, organizzato da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil Umbria. I segretari generali Stefano Ribelli (Fitctem Terni), Ciro Di Noia (Flaei Umbria) e Doriana Gramaccioni (Uiltec Umbria) hanno ribadito di fronte ai lavoratori presenti e ai giornalisti che vogliono scongiurare la chiusura del centro di teleconduzione di Terni, che “secondo quanto comunicatoci dall’azienda dovrebbe avvenire alla fine di questo mese”.
PERUGIA, 4 SETTEMBRE 2025 – In merito a quanto riportato il 2 settembre dagli organi di informazione sul cantiere chiuso dai Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro, la CISL Umbria ribadisce con forza che l’affermazione della legalità passa attraverso il rispetto rigoroso delle norme oggi in vigore.