LA CISL UMBRIA: “ABBIAMO RACCOLTO CENTINAIA DI FIRME”

La “squadra” della Cisl Umbria, supportati dalle categorie e dai pensionati, si sono confrontati con cittadini, lavoratori e pensionati a Spoleto, nella mattina del 7 luglio 2023, per raccogliere le firme per la legge per promuovere la partecipazione dei lavoratori all’impresa
Tante le persone che si sono fermate al gazebo della Cisl Umbria, allestito nel mercato di Spoleto (via Cacciatori delle Alpi) questa mattina, venerdì 7 luglio 2023 per avere informazioni e quindi per firmare per la legge di iniziativa popolare che vuole promuovere la partecipazione dei lavoratori nell’impresa. Ad essere stato scelto Spoleto: la prima di una serie di incontri che si susseguiranno nelle prossime settimane e che porteranno la Cisl Umbria tra la gente.
“Sono state centinaia le persone che hanno firmato questa mattina – hanno affermato gli organizzatori al termine della mattinata -. Siamo soddisfatti di quanto fatto, anche perché è stata una bella occasione per incontrare persone e in maniera informale confrontarci con loro”.

Il segretario regionale Fisascat Cisl Umbria Simona Gola con il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e il coordinatore per la Cisl dell’Area Sindacale Territoriale Foligno – Spoleto Bruno Mancinelli. Con lei Rsa e Rsu della categoria
In prima linea il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti, che ha ribadito a chi si è fermato a parlare con lui dell’importanza della partecipazione dei lavoratori alle decisioni delle aziende in modo da ribadire il giusto rapporto tra capitale e lavoro. “Dobbiamo dare attuazione all’articolo 46 della Costituzione che prevede che i lavoratori siano soggetti attivi all’interno delle realtà produttive dove sono occupati. Questo soprattutto adesso, nel momento di difficoltà che stiamo attraversando anche in termini inflattivi”. Con lui il coordinatore per la Cisl dell’Area Sindacale Territoriale Foligno – Spoleto, Bruno Mancinelli che, accogliendo le persone, è ritornato sull’importanza del dettame costituzionale. “La partecipazione è lo strumento giusto per dare vita alla tanto auspicata democrazia sociale – ha sottolineato Mancinelli-. La Cisl tutta, ai vari livelli, infatti, si sta mobilitando per dare piena attuazione all’articolo 46 della Costituzione. Ringrazio tutti coloro che oggi hanno contribuito per la riuscita di questa iniziativa”.

Alla raccolta firme a Spoleto ha partecipato anche il segretario generale Slo Cisl Umbria Marco Carlini. Nella foto è con il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e il coordinatore per la Cisl dell’Area Sindacale Territoriale Foligno – Spoleto Bruno Mancinelli
Con loro rappresentanti delle varie categorie ed alcuni ragazzi vicini all’attività della Cisl, tra questi il segretario regionale Fisascat Cisl Umbria Simona Gola, con Rsa e Rsu della categoria, il responsabile dei pensionati di Spoleto – Rls Francesco Dominici e il segretario generale Slp Cisl Umbria Marco Carlini. La raccolta è avvenuta alla presenza del consigliere comunale Alessandro Cretoni.
Area Sindacale Territoriale Cisl Foligno – Spoleto


Quello di venerdì 7 luglio 2023 è il primo evento pubblico umbro che si rivolge ai cittadini per la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che vuole promuovere la partecipazione dei lavoratori nell’impresa. Ad essere stato scelto Spoleto. Prima data di una serie che si succederanno nelle varie realtà territoriali. Questo dopo che il 5 giugno 2023, la segreteria Cisl Umbria, con in testa il segretario Angelo Manzotti, e i responsabili delle Aree Sindacali Territoriali di Perugia, Terni, Alto Tevere e Foligno – Spoleto si erano dati appuntamento a Perugia, in piazza Matteotti, per dar vita ad una conferenza stampa e presentare gli obiettivi dell’organizzazione sindacale.
Inas open day: il prossimo sabato 1° luglio dalle ore 9,00 alle ore 12,30 gli uffici del Patronato Inas Cisl Umbria rimarranno aperti per occuparsi di Naspi. Si tratterà di un open day – che nasce dalla collaborazione tra il Patronato Inas e la Cisl Scuola – tutto dedicato alla scuola e ai lavoratori impegnati in questo settore. L’intento è quello di non far perdere alcun giorno di disoccupazione a chi lavora nella scuola a tempo determinato. Per questo la domanda dovrà essere presenta entro l’8 luglio 2023. Gli organizzatori consigliano di prenotare il proprio servizio, del quale sarà possibile usufruire un po’ in tutta l’Umbria: nello specifico apriranno le proprie porte gli uffici di Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello, Gubbio, Todi, Spoleto, Bastia Umbra, Marsciano ed Orvieto Scalo.
Con l’attivo odierno Fisascat e Felsa Umbria hanno analizzato le principali criticità che condividono nei luoghi di lavoro in particolare nell’ambito del settore turistico. Nei vari interventi che si sono succeduti sono stati illustrati i rinnovi contrattuali nel settore della Vigilanza Privata, la crescita delle due categorie nell’area del Trasimeno e l’importante azione svolta nel Ternano dove il ruolo della Fisascat è sempre più centrale.
Nella sala del consiglio provinciale a Perugia si è svolta l’assemblea dell’Intersindacale medica in difesa del servizio sanitario nazionale e regionale nell’ambito della mobilitazione nazionale ‘Salviamo la sanità pubblica’. Di seguito l’intervento di Tullo Ostilio Moschini, segretario reggente della Cisl Medici Umbria.
La Fp Cisl Umbria nei giorni scorsi ha riunito gli iscritti e simpatizzanti al Comune di Perugia per trattare i tanti problemi presenti e che attendono risposta. Un’assemblea partecipata e costruttiva che ha visto i lavoratori illustrare la situazione presente all’interno dell’Ente e proposte per il miglior agire sindacale.




