ATTIVO UNITARIO DI FAI CISL, FLAI CGIL E UILA UIL UMBRIA
“LA PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE E COOPERAZIONE ALIMENTARE 2023 – 2023 INTERESSA IN UMBRIA MIGLIAIA DI LAVORATORI”
Attivo unitario regionale di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Umbria: questa mattina, 19 maggio 2023, si sono riuniti al Circolo Dipendenti Perugina i quadri sindacali e delle Rsu/Rsa per l’approvazione dell’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl Industria Alimentare e Cooperazione Alimentare 2023 – 2027.
All’incontro sono intervenuti il segretario generale Fai Cisl Umbria Simone Dezi, il segretario generale Uila Uil Umbria Daniele Marcaccioli, il segretario generale Flai Cgil Umbria Luca Turcheria. Ha concluso i lavori il coordinatore nazionale Fai Cisl Alessandro Anselmi.
Sono stati eletti nel corso dei lavori i delegati che andranno a rappresentare l’Umbria nell’assemblea nazionale che si terrà a Roma il 30 e 31 maggio 2023 per licenziare la piattaforma unitaria per un settore che coinvolge a livello nazionale circa 464 mila lavoratori. “In Umbria – hanno precisato i segretari – questo settore offre occupazione a migliaia di lavoratori che sono coinvolti direttamente dal contratto nazionale e quindi dalle priorità che abbiamo indicato nella piattaforma unitaria per il rinnovo dei contratti”. In sintesi Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Umbria, prendendo in considerazione i cambiamenti reali nelle aziende compreso le performance che sta registrando il comparto alimentare, l’organizzazione del lavoro ma anche l’inflazione che sta colpendo i lavoratori, richiedono dal punto di vista economico un aumento di 300 euro medi totali sulla retribuzione, ma anche una riduzione di orario di lavoro a parità di condizioni. “Come farlo – precisano – dovrà essere deciso. Ma noi chiediamo una diversa organizzazione del lavoro per migliorare la qualità della vita dei lavoratori e per la ricerca della piena occupazione”. Stessi diritti per chi lavora insieme: per questo i sindacati parlano di “comunità di sito” e quindi lotta al precariato e alle disparità. “Stesse condizioni di lavoro per chi lavora insieme tutti i giorni, anche per chi è occupato nelle cooperative che costantemente operano nelle aziende del settore e in somministrazione (che dovrebbe essere al massimo il 20 per cento del totale)”. Per Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Umbria il lavoro deve essere a tempo indeterminato. I sindacati di categoria hanno posto la giusta attenzione anche sulle politiche di genere. “Ci vogliono maggiori permessi per assistenza agli anziani e ai figli in caso di malattia e inserimento al nido. Oltre a questo è necessario equiparare in termini di diritti i conviventi ai coniugi in caso di malattia grave o decesso”. Infine, potenziare la formazione anche attraverso la nuova figura del rappresentante lavoratori per la formazione (Rlf), affinché nessuno rimanga in dietro e potenziare le relazioni industriali in particolare in tema di sicurezza sul lavoro, industria 4.0 e sostenibilità ambientale.
Perugia, 19 maggio 2023
Nel video le parole, a margine dell’incontro, del segretario generale Fai Cisl Umbria Simone Dezi
Il convegno intergenerazionale “ Verità e pace contro la guerra ”, organizzato dalla Federazione Nazionale Pensionati (FNP) CISL Umbria, dal Coordinamento Politiche di Genere della FNP CISL Umbria e da ANTEAS (Associazione Nazionale tutte Età per la Solidarietà) per venerdì 19 maggio alle ore 9,30 a Perugia presso la Scuola Statale I.I.S. Cavour Marconi Pascal (località Piscille, via Assisana 40/D), è il protagonista della puntata Tv di mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 22,00 e in replica il 18 maggio 2023 alle ore 14,00 de “Le Interviste”, curate da Giuseppe Castellini e prodotte dal Nuovo Giornale Nazionale (assistenza tecnica Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini).

Ccnl Industria Alimentare e Cooperazione Alimentare 2023-2027: l’attivo unitario regionale di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil UImbria vedrà riuniti i quadri sindacali e le Rsu/Rsa per l’approvazione dell’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl. L’incontro si terrà venerdì 19 maggio 2023 alle ore 9,30 presso il Circolo Dipendenti Perugina e sarà presieduto dal segretario generale Uila Uil Umbria Daniele Marcaccioli. I lavori saranno introdotti dal segretario generale Flai Cgil Umbria Luca Turcheria e conclusi dal segretario nazionale Fai Cisl Alessandro Anselmi.

Una giornata di festa, di solidarietà e di mobilitazione: il Primo Maggio regionale dell’Umbria, organizzato da Cgil, Cisl e Uil a Umbertide, ha registrato una grande partecipazione. La giornata è stata aperta dal tradizionale corteo dei mezzi agricoli e industriali, seguiti dalla banda musicale e da centinaia di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati, famiglie e giovani, arrivati da tutta l’Umbria. “Siamo ad Umbertide – hanno spiegato dal palco di Piazza del Mercato i segretari dei tre sindacati, Maria Rita Paggio, Angelo Manzotti e Maurizio Molinari – per portare la solidarietà del mondo del lavoro alle popolazioni di questo Comune colpite dal terremoto dello scorso marzo”. Una solidarietà che i sindacati hanno voluto rendere concreta anche annunciando dal palco l’apertura di un conto corrente dedicato sul quale lavoratrici e lavoratori potranno versare un’ora del proprio stipendio in favore delle popolazioni terremotate.
Primo Maggio 2023 ad Umbertide